Giunto
alla decima edizione, torna anche quest’anno il progetto “Adotta un gioiello della tua città” che vede protagonisti i
giovani studenti dell’indirizzo turistico dell’Istituto di Istruzione Superiore
“Ernesto Guala”. Impegnati nei panni di giovani Ciceroni, gli studenti avranno
il compito di accogliere e guidare i turisti che visiteranno la città di Bra alla scoperta di due capolavori barocchi: la chiesa di Santa
Chiara e quella della Santissima
Trinità.
Circa
quaranta giovani studenti metteranno dunque alla prova le conoscenze acquisite
sui banchi di scuola facendo scoprire a turisti e visitatori i gioielli
barocchi della città ma anche i tanti locali in cui poter gustare le rinomate eccellenze della tradizione di Bra
e del Roero.
Un
progetto che unisce quelle che da sempre rappresentano tre importanti risorse
per la città: i giovani, l’istruzione e
il turismo. Coinvolgere gli studenti in questo ambizioso progetto, infatti,
significa rendere le nuove generazioni protagoniste della crescita della
propria città, permettendo loro di conoscere tutti i segreti che si celano
dietro due importanti simboli della cultura di Bra. Un’attenzione ai più
giovani che ha sempre caratterizzato la città di Bra, con politiche e
iniziative volte a promuovere la loro partecipazione nei svariati ambiti della
vita cittadina, a partire proprio dalla cultura.
Sabato
5 novembre, dopo essere stati ricevuti dal Sindaco di Bra Gianni Fogliato, si è
ufficialmente inaugurata l’edizione di quest’anno che vede i giovani studenti
braidesi impegnati nell’iniziativa per tutti
i sabati e le domeniche dal mese di novembre a quello di maggio.
Per
prendere parte alle visite gratuite o per informazioni riguardanti il progetto
è possibile contattare l’Ufficio Turismo e Cultura della città di Bra tramite i
contatti presenti in questa pagina.